La domanda potrebbe sembrare semplice, persino scontata. Nulla di più errato.
Intanto va chiarito che cosa è opportuno intendere qualora si usi il termine allarme per la casa economico. È comunemente intesa per economica una scelta di ripiego, che antepone in ordine di importanza la convenienza del prezzo alle prestazioni o alla durevolezza; ragionando per assurdo, nessuno raccomanderebbe di acquistare una bottiglia di vino o un capo d’abbigliamento meramente per la loro convenienza, si tenderebbe - al contrario - a sottolinearne le qualità, la fattura, la pregevolezza.
Mettiti in Sicurezza H24 - 365 giorni all'anno
La convenienza economica ha un contrappeso importante, la durevolezza, l’affidabilità. Risparmiare sull’acquisto di un prodotto spesso comporta, quasi inevitabilmente, il doversi trovare ad acquistarne nuovi esemplari e modelli, non appena il precedente inizi a dare segni di usura e obsolescenza, spesso addirittura rendendo vano il vantaggio economico percepito inizialmente.
Fatte queste considerazioni, la risposta alla domanda iniziale comincia ad essere già meno scontata.
Come possiamo pretendere che un nostro capo d’abbigliamento duri per anni senza sdrucirsi, sgualcirsi e necessitare di una manutenzione sempre più invasiva, quando al momento di acquistarlo non abbiamo fatto che concentrarci su quanto potesse costare, e non su che tipo di qualità o di particolare fattura avesse?
Ora, alla luce di quanto esposto, iniziamo ad adattare il medesimo ragionamento all’investimento in un sistema d’allarme, sia esso destinato alla sicurezza della propria abitazione quanto a quella di un negozio o di una attività.
Un sistema d’allarme affidabile e all’avanguardia: investire nella sicurezza, per te, per la tua famiglia, per la tua attività
Innanzitutto, appunto, l’installazione di un sistema d’allarme è precisamente un investimento. Un investimento sull’incolumità e la sicurezza fisica di sé - e della propria famiglia - nonché una garanzia economica sulla sicurezza e l’inviolabilità delle relative proprietà, case o negozi che siano. È quindi opportuno - ossia davvero conveniente - privilegiare la convenienza economica alla qualità e alle prestazioni quando si parla della propria sicurezza e di quella dei propri cari?
Mettiti in Sicurezza H24 - 365 giorni all'anno
Un sistema d’allarme personalizzato economico è sinonimo di fascia tecnologica bassa, ovverosia molto limitata per quanto concerne le prestazioni, la copertura e l’affidabilità dello stesso. A questo è opportuno ricordare che i sistemi di allarme riconducibili ad una fascia tecnologica bassa risultano parimenti i più facili da manomettere o eludere, vanificandone di fatto qualsiasi utilità.
La qualità e la fascia tecnologica sono di importanza assolutamente cruciale; come per qualsiasi oggetto o dispositivo che debba - per sua stessa natura - risultare sempre impeccabile ed affidabile, a maggior ragione quando ci si trova a prendere in considerazione un sistema d’allarme personalizzato, solamente la qualità certificata e sinonimo di affidabilità e sicurezza.
Oltre alla scarsa affidabilità in casi di effettivo bisogno o necessità, un sistema d’allarme economico può causare altrettanti grattacapi, tali da moltiplicare nel tempo le varie spese ad esso riconducibili o persino da renderlo inservibile e addirittura superfluo. Esattamente come una catena risulta solida - e pertanto affidabile - quanto il suo anello più debole, un sistema d’allarme risulta efficiente non solamente in base al corretto funzionamento in caso di furto o infrazione, ma anche nel non dare luogo a falsi allarmi o a cortocircuiti.
Pensate a quanto potrebbe essere fastidioso, nonché spiacevole, essere investiti invano dall’agitazione e dalla paura a causa di un banale falso allarme; senza contare l’eventualità che ciò possa accadere durante la notte, correndo il serio rischio di disturbare l’eventuale vicinato.
Per non parlare del disagio che verrebbe a crearsi qualora il sistema d’allarme economico fosse anche collegato alle varie utenze telefoniche - sia mobili che fisse -, andando così a creare una situazione di ingiustificata e soprattutto evitabile agitazione.
Affidereste la vostra incolumità, quella delle persone a voi più care e vicine, oltre magari ai vostri risparmi, ad un sistema d’allarme - sia esso cablato o wireless - potenzialmente difettoso e inaffidabile?
Ad ognuno il suo: l’allarme giusto per la tua casa
Oltretutto, cosa intendiamo precisamente quando usiamo riferirci ad un sistema d’allarme definendolo economico? Esistono delle effettive fasce di prezzo standard per una cosa talmente particolareggiata e personalizzata come un sistema d’allarme? E, se si, quali solo le effettive differenze e le relative proporzioni tra prezzo e prestazioni corrispondenti?
In commercio, soprattutto in rete, si trovano offerte per sistemi d’allarme “fai da te” per una pluralità di prezzi differenti, talora praticamente irrisori, e potrebbero risultare, almeno in apparenza, convenienti seppur da un punto di vista unicamente economico. Ciò che non viene quasi mai specificato contestualmente a queste offerte sono le effettive capacità e le prestazioni dei kit che vengono pubblicizzati.
Oltre alla generalità a all’astrattezza della descrizione di certe offerte - che spesso cela standard qualitativi assolutamente deficitari - quando vengono pubblicizzati sistemi d’allarme economici o “fai da te” si omette sempre un dettaglio assolutamente fondamentale: non esistono due sistemi d’allarme identici.
Proprio in virtù delle abitazioni e dell’innumerevole gamma di esigenze che un sistema d’allarme personalizzato va a tutelare, qualora si prendano in considerazione apparecchiature professionali e di qualità certificata, ogni sistema d’allarme sarà necessariamente modellato sulle singole esigenze del cliente.
Come un abito su misura, un sistema d’allarme professionale e di qualità deve “calzare” a pennello, dev’essere pensato, concepito e posto in essere secondo le precise istruzioni ed esigenze di ogni singolo cliente, con la consapevolezza che ognuno di essi è a sé stante, come parimenti le sue esigenze e le sue specificità saranno uniche, da trattare con il massimo rispetto, con la massima professionalità e garantendogli un prodotto con i più alti standard qualitativi, tale da garantire - di conseguenza - le prestazioni migliori.
Professionalità vuol dire qualità. Manutenzione, assistenza e ricambi
Un aspetto altrettanto fondamentale da tenere in considerazione è il fattore manutenzione e assistenza; qualora si scelga di optare per un sistema di allarme o antifurto di tipo economico - o, banalmente, “fai da te” - è già assodato come si vada necessariamente incontro ad un prodotto più soggetto o malfunzionamenti, guasti e rotture di quanto non lo sia un sistema d’allarme personalizzato installato professionalmente.
Malfunzionamenti, guasti, cortocircuiti o semplici contatti sono letteralmente all’ordine del giorno laddove si scelga di risparmiare sulla qualità e l’affidabilità in cambio di una - seppur apparente - convenienza economica. Apparente proprio in virtù del fatto che, i soldi risparmiati in un primo momento, andranno poi ad essere spesi regolarmente per interventi di manutenzione straordinaria o per la riparazione di vari guasti che fisiologicamente andranno a presentarsi qualora si scelgano prodotti di fascia tecnologica bassa, benché più cheap.
Gli interventi di manutenzione, nel caso vengano effettuati appunto su prodotti di qualità tutt’altro che eccelsa, saranno tutt’altro che risolutivi, tanto da rendere necessari una serie costante di interventi di riparazione ad ogni minima rottura o guasto, tali non solo da rendere vano il risparmio economico iniziale, ma anche - e soprattutto - l’attualità e l’effettività della protezione che un sistema d’allarme degno di questo nome dovrebbe fornire.
Inoltre, sistemi e kit di allarme economici e “fai da te”, oltre ad essere naturalmente soggetti ad una più rapida e marcata usura ed obsolescenza, risultano particolarmente gravosi qualora venga a porsi in essere una situazione tale da richiedere la sostituzione di determinata componentistica al fine di ovviare ad un guasto o a dei malfunzionamenti.
Un altro aspetto in cui indubbiamente la qualità diviene ancor più sinonimo di garanzia è quanto riguarda i pezzi di ricambio, o comunque la possibilità di dialogo e contatto dedicato con le rispettive case produttrici; nel caso si debbano richiedere dei ricambi, di qualsiasi componente possa rompersi o danneggiarsi nel corso del tempo, un sistema d’allarme professionale, montato da personale esperto e qualificato e composto da prodotti di qualità, potrà sicuramente beneficiare di un’assistenza e di una garanzia durevole e certificata.
La nostra qualità è la tua sicurezza. Ricambi e sostituzioni fino a 10 anni
Nel caso di sistemi d’allarme economici - a maggior ragione qualora si tratti di kit pubblicizzati semplicemente tramite banner o inserzioni online, privi di certificazioni qualitative e di assistenza dedicata -
la difficile, o addirittura impossibile, reperibilità di pezzi di ricambio o componentistica sostitutiva equivalente rappresenta molto più di un semplice ostacolo.
Le case produttrici di questi dispositivi, economici benché qualitativamente deficitari, infatti tendono a produrre pochissimi ricambi o pacchetti sostitutivi, i quali comunque, anche qualora vengano stoccati, vanno prontamente fuori produzione nell’arco di un paio d’anni al massimo, esponendoci così ad una situazione paradossale, in cui siamo letteralmente costretti a sostituire l’intero sistema d’allarme della nostra casa o della nostra attività, lasciandole, nel contempo, totalmente sguarnite e sprovviste di qualsivoglia copertura o protezione da furti ed infrazioni.
Da un punto di vista strettamente consumistico, si parte dal presupposto che un sistema d’allarme economico non debba essere riparato o soggetto a manutenzione, bensì semplicemente sostituito, previo l’acquisto ex novo di un nuovo sistema d’allarme. È evidente, a questo punto, l’inevitabile svantaggio economico che una simile soluzione può comportare, se considerato nel medio-lungo termine.
Le case produttrici di sistemi d’allarme professionali e relativa componentistica dispongono infatti di tecnici specializzati cui poter fare affidamento ogni qualvolta sia necessario, oltre a conservare per 10 anni i pezzi di ricambio di ogni modello, proprio per essere sempre pronti e a disposizione delle esigenze e delle richieste dei clienti. La vostra soddisfazione è infatti da sempre il nostro miglior biglietto da visita, nonché garanzia di qualità e affidabilità sia del nostro lavoro che dei nostri sistemi d’allarme.