Quanto costa installare un allarme in casa?

Antifurti Allarmi Casa

Non esistonodue sistemi d’allarme tra loro identici,ogni allarme deve essere il riflesso del luogo e delle esigenze richieste e questo incide necessariamente sulla valutazione dei costi: non possono esistere due sistemi d’allarme identici per il fatto che non possono esistere due abitazioni identiche, così come non potranno esistere due clienti con esigenze uguali in tutto e per tutto.
Il sistema d’allarme, sia wireless o cablato, dovrà sempre essere realizzato sul calco dell’abitazione su cui andrà a vigilare, così come dovrà essere concepito e realizzato in ottemperanza e nel rispetto delle istruzioni fornite dal cliente.

Erroneamente si è portati a pensare che un sistema d’allarme consista in un’apparecchiatura tutto sommato piuttosto semplice e facilmente installabile. Nulla di più lontano dal vero. Perché un sistema d’allarme risulti efficiente, sicuro e affidabile è necessario il lavoro di personale specializzato, in modo da poter seguire il singolo cliente dal preventivo fino all’installazione finale, per assicurare le migliori prestazioni e la maggiore sicurezza.

La difficoltà di fornire dei prezzi standard predefiniti per i vari sistemi d’allarme è dovuta proprio al fatto che ogni singolo impianto sarà personalizzato, concepito e calibrato ad hoc, su misura per ogni singola abitazione, negozio o attività, per ogni cliente, per qualsiasi esigenza che meriti una totale e completa sicurezza.

//Antifurto Allarme Casa\\

Un sistema d’allarme integrato, per rendere sicuro e funzionale ogni spazio

Un sistema d’allarme, ideato e installato professionalmente, si basa su una pluralità di parti e su di una componentistica assortita, che passano quasi sempre inosservate, ma che risultano fondamentali ai fini dell’operatività del sistema e della relativa capacità di fornire una protezione e una copertura totali al sito su cui sono chiamati a vigilare.

La centrale d’allarme è il cuore di un impianto antifurto, sia destinato alla vostra casa, sia al vostro posto di lavoro. Questo dispositivo elettronico comunica con tutti gli altri componenti del sistema d’allarme, rilevando quando uno o più dispositivi vengono attivati mettendo in allarme l’impianto attraverso i dispositivi di segnalazione. Nel momento in cui rileverà il segnale da parte del sensore lo elaborerà secondo una programmazione prestabilita e preimpostata in fase di installazione.

Le periferiche che vanno poi ad interagire con la centrale sono chiamate – genericamente – rilevatori. Possono presentare caratteristiche molto differenti tra loro, come:

  • contatti magnetici,
  • sensori a doppia tecnologia,
  • barriere infrarosso attive,
  • barriere a microonde,
  • rilevatori di fumo.

Una volta ricevuto il segnale generato dal sensore che avverte di un’intrusione, la centrale farà suonare la sirena interna, e, dove occorra, anche quella esterna, provvedendo inoltre ad inviare delle telefonate, sms o entrambe, secondo quanto stabilito in fase di programmazione e a seconda delle esigenze e delle richieste del cliente.

Quanto Costa installare un allarme in casa
Quanto Costa installare un allarme in casa

Tra le possibilità offerte dalle centrali all’avanguardia, c’è quella di gestire le segnalazioni di altri dispositivi come un rivelatore di fumo, il rilevatore di gas metano, o richieste di soccorso attivabili da anziani o bambini, oltre che richiesta di allarme antirapina. Perché un impianto professionale è molto di più di un semplice sistema d’allarme.

Anche in questi casi, una volta ricevute le segnalazioni, la centrale andrà a gestirle in base alle programmazioni fatte e ai corrispondenti accessori installati.
Per fare un esempio, qualora venga ricevuto un segnale da un sensore che rilevi una perdita di gas, la centrale provvederà ad inviare una telefonata o un sms con la descrizione specifica del problema e potrà anche comandare un’elettrovalvola con la specifica funzione di interrompere l’erogazione del gas, evitando così concretamente conseguenze peggiori.

Un altro esempio è la segnalazione di un anziano o di bambino che semplicemente attraverso un telecomando, premendo un tasto specificamente programmato, possono inviare ai figli o ai genitori un sms o una telefonata per richiedere soccorso, o con cui allertarli per un possibile pericolo.

Come è facilmente intuibile dagli esempi fatti, ci sono innumerevoli possibilità attraverso cui le moderne centrali possono scongiurare possibili pericoli ed eliminare o ridurre possibili danni. Al fine di poter sfruttare al meglio queste funzionalità, un ruolo fondamentale è quello svolto dall’installatore, e da chi, con la propria esperienza saprà guidarti e suggerirti al meglio le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda

Quanto Costa installare un allarme in casa
//Antifurto Allarme Casa\\

L’allarme su misura per te
Il sistema d’allarme filare o via cavo

Un altro aspetto importante di cui tenere conto, oltre alle differenti funzionalità che si vorranno adattate alla propria abitazione o al proprio luogo di lavoro, sono gli ambienti specifici: studiare le particolarità e i dettagli degli immobili, degli esterni, degli uffici e di tutti i luoghi sui quali si vorrà porre l’occhio sempre vigile di un sistema d’allarme all’avanguardia.

In molti casi, immobili e abitazioni possono già essere predisposte per l’installazione di un sistema d’allarme, anche nel caso in cui si tratti di un sistema filare. Nel caso in cui si preferisca utilizzare una più moderna tecnologia wireless, non saranno necessarie predisposizioni, quanto piuttosto un attento studio nella morfologia dell’immobile e dell’esterno, al fine di verificare che la copertura sia sempre performante.

Nel caso in cui la tua casa, il tuo negozio o il tuo ufficio siano privi di una qualsiasi predisposizione all’installazione di un sistema d’allarme con filo, andrà studiata l’effettiva fattibilità di installazione, o eventualmente l’opportunità di utilizzare sistema wireless.
In caso positivo, si dovrà dunque provvedere ad interventi manuali per la realizzazione di apposite scanalature e guide in modo da accompagnare i cavi dalla centrale a tutto il perimetro sul quale il sistema d’allarme verrà predisposto. Interventi di questo tipo vengono effettuati passo-passo, in continuo confronto con il cliente, e nel modo meno invasivo possibile.

//Antifurto Allarme Casa\\

Il sistema d’allarme wireless

Quando non si ritenga opportuno procedere all’installazione di un sistema d’allarme con filo, con tutto quello che inevitabilmente ne consegue, si potrà optare per un più moderno sistema wireless. Particolarmente duttile, nei casi in cui un eventuale cablaggio risulti difficoltoso o impossibile, l’avvento del wireless ha segnato una vera e propria rivoluzione, capace di collegare tra loro tradizione e modernità.

L’avvento della tecnologia wireless ha offerto soluzioni super efficienti per il mercato domestico, come ad esempio rendere superfluo il cablaggio dell’impianto a filo, soprattutto in situazioni in cui era impossibile portare dei cavi o era possibile a fronte di un lavoro molto impegnativo e dispendioso. Con questo tipo di centrale è quindi possibile allarmare abitazioni molto vecchie in cui non sono presenti condutture che consentano la stesura di cavi.

La centrale viene installata in una zona equidistante da tutti i punti che andranno ad essere coperti, perché il suo raggio possa così coprire tutti i sensori applicati a porte, finestre ed eventuali zone di passaggio, in una area protetta, al fine di rendere impossibile qualsiasi tipo di manomissione.

Il raggio di copertura delle centrali senza fili è variabile ed è strettamente legato al tipo di struttura in cui ci si trova: maggiore è lo spessore dei muri, delle parti in metallo o di cemento armato, e più limitata potrebbe risultare la copertura del wireless.

Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda

Quanto Costa installare un allarme in casa
//Antifurto Allarme Casa\\

Le tipologie ibride, adattabili a qualsiasi condizione ed esigenza

Esistono delle tipologie di sistemi d’allarme che vengono anche chiamate ibride, una sorta di tecnologia di compromesso tra due impiantistiche apparentemente agli antipodi l’una dall’altra.

Queste centrali ibride consentono di realizzare un’installazione che presenterà la specificità di avere sia dei componenti a filo che una corrispondente anima wireless, che risulteranno variabili in base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche dell’abitazione o dell’immobile in cui andranno ad essere installati.

Quanto Costa installare un allarme in casa
Quanto Costa installare un allarme in casa

Questo tipo di soluzioni risultano spesso versatili e molto funzionali in abitazioni dalla metratura considerevole e di assetto poco omogeneo, e permettono di godere di una copertura eccellente e performante esattamente come quella offerta da un sistema d’allarme puramente wireless o da un’installazione cablata più tradizionale.

Al centro di tutto questo complesso lavoro di progettazione e installazione ci sei sempre tu, il nostro cliente, la tua casa, la tua attività e il tuo lavoro. Ognuna di queste dimensioni richiederà esigenze specifiche, che andremo a vagliare e infine a porre in essere sempre e solo seguendo le tue necessità e le tue istruzioni. Perché la tua sicurezza è il nostro mestiere.