Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda

Un sistema antifurto è composto essenzialmente da:
Oggi esistono diverse soluzioni all’avanguardia che, grazie al continuo avanzamento tecnologico, permettono di migliorare la sicurezza delle nostre case; i componenti di base del sistema di allarme però sono sempre gli stessi ed è importante conoscerne gli elementi fondamentali.
Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda
Il cuore di qualsiasi sistema di antifurto casa è la Centrale d’Allarme: quando uno o più dispositivi di rilevazione vengono attivati la centrale d’allarme comunica e attiva i dispositivi di segnalazione. A seconda della programmazione impostata in fase di installazione la Centrale rileverà il segnare del sensore e lo elaborerà facendo così suonare la sirena interna e/o quella esterna, inviando telefonate o sms.
Uno degli aspetti interessanti delle centrali più evolute è il fatto di poter gestire anche le segnalazioni di altri dispositivi:
Esistono diverse tipologie di centrali di allarme, ciascuna presenta dei vantaggi e dei limiti. Il compito di un bravo installatore è quello di guidarvi nella scelta della soluzione migliore a seconda delle vostre esigenze.
Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda
I rilevatori, o sensori volumetrici, vengono installati per individuare ciò che si muove nell’ambiente. A seconda della tecnologia impiegata possiamo distinguere tra:
Tra i sistemi sentinella compaiono anche i contatti magnetici ossia dispositivi in grado di capire quando porte e finestre vengono aperte. Esistono due tipi di contatti:
Gli organi di controllo di un sistema di allarme possono essere di tre tipi: tastiera, telecomando e transponder. In fase di progettazione è bene prestare molta attenzione alla scelta del dispositivo più adatto alle proprie esigenze. In linea di massima la tastiera garantisce maggiore sicurezza anche se meno pratica da utilizzare.
Vediamo nel dettaglio i tre dispositivi.
Grazie a sms e app oggi possiamo controllare a distanza il nostro sistema di allarme godendo dell’enorme vantaggio di poterlo attivare e disattivare da remoto.
I dispositivi di segnalazione: la “Voce” del nostro sistema d’allarme: la sirena avvisa acusticamente chi è nelle immediate vicinanze dell’ avvenuta intrusione. Possiamo avere diversi tipi di dispositivi: