Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda

Un sistema d’allarme per la casa o per il luogo di lavoro è in primo luogo un investimento a lungo termine. Un investimento sulla solidità, sulla sicurezza e sull’incolumità tua, dei tuoi cari e della tua attività. Tuttavia, come ogni investimento che si rispetti, perché risulti effettivamente fruttifero e – a maggior ragione – garantisca sempre, comunque e in qualsiasi situazione la propria affidabilità e le massime prestazioni, va’ seguito, accompagnato e mantenuto performante.
È necessaria una corretta e periodica manutenzione.
La manutenzione è una caratteristica intrinseca di ogni investimento o oggetto di valore, insieme a tutte quelle apparecchiature delicate e dallo scopo cruciale per le quali vanno sempre garantite le condizioni ottimali, per poter così scongiurare guasti, malfunzionamenti ed arginare la progressiva usura ed obsolescenza delle componenti.
Nessun bene o prodotto può avere una vita lunga senza un’adeguata manutenzione, eccetto quei prodotti economici, usa e getta, concepiti non per essere durevoli e riparabili ma semplicemente per essere sostituiti con un nuovo esemplare analogo.
È chiaro come un simile rischio possa corrersi per un capo di vestiario, scarpe, beni di semplice funzione estetica, non rivolti ad essere qualcosa di durevole e di affidabile. Un simile rischio non può essere ammesso qualora si parli di sicurezza, ed è proprio per questo che la manutenzione è una parte fondamentale nella vita e nel corretto funzionamento di un sistema d’allarme professionale.
Un professionista o un tecnico specializzato sapranno immediatamente consigliarti come una manutenzione ordinaria – una piccola ma precisa revisione – sia da svolgere almeno con cadenza annuale. Un breve check-up potrà farti risparmiare moltissimi grattacapi, scongiurando eventuali guasti, malfunzionamenti e soprattutto garantendoti la certezza di un ottimo e solido funzionamento del tuosistema d’allarme, cablato o wireless.
Attraverso una periodica manutenzione annuale si verificherà il corretto funzionamento di tutte le apparecchiature, oltre allo stato e alla resa della componentistica, che, qualora dovesse risultare usurata o potenzialmente soggetta a guasti, verrà prontamente sostituita, di modo da mantenere il tuosistema d’allarmesempre in perfettamente operativo.
Particolarmente indicata, secondo il parere di tecnici specializzati e professionisti del settore, è anche una pulizia mensile dei sensori esterni, tale da poterne sempre garantire una risposta perfetta e fulminea, rendendo il tuo sistema d’allarme per la casa davvero impenetrabile.
Solo attraverso interventi di manutenzione attenti, costanti e periodicamente scanditi potrai garantire una lunga vita e soprattutto delle sempre eccellenti prestazioni al tuo sistema d’allarme. La manutenzione e la cura del suo stato e del suo corretto funzionamento è ciò che rende un sistema d’allarme un effettivo ed autentico investimento nella sicurezza, garantendone l’effettiva protezione che tu, la tua famiglia e la tua attività meritate.
La quasi totalità dei guasti e dei malfunzionamenti che si registrano neisistemi d’allarmesono dovutiad una scorretta e poco regolare attività di manutenzione; d’altronde, a cosa varrebbe dotarsi di una protezione qualora non si intenda garantirne l’integrità e il funzionamento? Essa diverrebbe non solo un vano spreco di denaro, tempo e risorse, ma – cosa assai più importante – si correrebbe l’effettivo rischio di lasciare priva di protezione e di sorveglianza la propria casa e la propria famiglia.
Se un sistema d’allarme è un investimento a lungo termine, solido e affidabile, il non prendersene cura attraverso interventi di manutenzione periodica – sarebbe non solo vanificare l’esistenza stessa del sistema d’allarme, ma anche sottoporre sé stessi, i propri cari e la propria attività a rischi e pericoli che sarebbero stati assolutamente evitabili.
Da accostare all’annuale e mensile manutenzione periodica, è parimenti importante l’intervento relativo alle batterie essenziali, da cui dipende l’intero funzionamento della centrale d’allarme che è il cuore pulsante dell’intero sistema.
Le batterie essenziali sono appositamente create per non necessitare di nulla, se non di un intervento di sostituzione e manutenzione periodica da svolgersi al massimo ogni 4 anni. Questi sono gli intervalli di tempo che tecnici qualificati e professionisti consigliano, al fine di garantire un costante e regolare funzionamento del tuo sistema d’allarme.
Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda
Unsistema d’allarmesul quale non venga svolta una regolare e periodica manutenzione non solo è più esposto all’insorgenza di guasti, malfunzionamenti e corto circuiti, ma è anche più facilmente manomettibile, in quanto la reattività e il funzionamento della relativa componentistica potrebbero non essere al massimo, o addirittura dare luogo a fenomeni di intermittenza.
È palese dunque, come una corretta, attenta e periodica manutenzione risulti essenziale e cruciale quanto la presenza dello stesso sistema d’allarme; come la revisione della tua automobile, o come la dovuta e necessaria manutenzione del tuo computer portatile sono garanzie del loro corretto e fluido funzionamento, allo stesso modo lo sono gli interventi di manutenzione sul tuo sistema d’allarme.
Garanzia di prestazioni elevate e performanti, garanzia di sicurezza, garanzia di una corretta attività di sorveglianza e monitoraggio, oltre alla garanzia sullo stato di salute di tutta la componentistica collegata – e spesso assolutamente indispensabile – al tuo sistema d’allarme.
Ognisistema d’allarmeha le sue specifiche procedure di manutenzione, ugualmente necessarie sia che si parli di un sistema d’allarmecablato tradizionale, sia che si intenda un sistema d’allarme wireless di ultima generazione. Nessuna di queste apparecchiature potrà garantire le proprie grandi prestazioni senza una periodica e adeguata manutenzione.
Noi vigiliamo sul funzionamento del tuosistema d’allarme, perché quest’ultimo possa vigilare al meglio su di te, sulla tua famiglia e sulla tua attività, senza sorprese, guasti o malfunzionamenti. Perché la tua sicurezza è il nostro mestiere.