Scegli con un esperto la soluzione migliore per te.
Scegliere tra le due tipologie di sistema d’allarme, qualora siano entrambe ipotesi attuabili, può non essere affatto semplice, proprio per questo è sempre opportuno - nonché consigliato - chiedere aiuto ad un esperto che potrà, dopo un attento studio della tua soluzione abitativa o della tua attività, consigliarti la soluzione più consona e conveniente.
Volendo scendere nel dettaglio in modo più approfondito, quali sono le differenze tra un sistema d’allarme cablato ed un sistema d’allarme wireless?
In un primo tempo, ovvero quando la tecnologia wireless aveva appena fatto la sua comparsa sul mercato, così come nelle nostre vite, per quanto tecnologicamente avanzata, dimostrava comunque di essere più delicata e nel complesso tendenzialmente meno affidabile rispetto ai tradizionali sistemi d’allarme cablati.
Mettiti in Sicurezza H24 - 365 giorni all'anno
Tuttavia, com’è evidente nella realtà quotidiana, il progresso tecnologico procede ad una velocità esponenziale, per certi versi assolutamente inedita sino ad ora. Al giorno d’oggi le tecnologie wi-fi e wireless hanno raggiunto vette di affidabilità e precisione che a stento potevano essere sognate appena una decina d’anni fa.
Allarme Wireless, nuove tecnologie e nuove esigenze. Pregi e difetti
Alla luce del progressivo e costante miglioramento di questo tipo di nuove tecnologie, di conseguenza, il gap tra i sistemi d’allarme wireless e quelli cablati è andato via via sempre più rapidamente assottigliandosi, sino a svanire nel nulla. In questo momento, l’unica scriminante che possa rendere un sistema più idoneo dell’altro sono le esigenze di colui che andrà a richiedere un sistema d’allarme professionale, oltre alla morfologia del luogo che andrà a vederlo installato.
Se prima spiacevolezze come la durata delle batterie - e la relativa manutenzione -, le possibili interferenze con altre apparecchiature elettroniche o persino la limitazione derivante dal limite di ricezione del segnale rappresentavano degli indubitabili talloni d’Achille delle tecnologie wireless, al momento le due tecnologie risultano assolutamente equivalenti, sia in termini di prestazioni, che di durevolezza e di affidabilità.
Più che di vantaggi e svantaggi è dunque opportuno parlare di differenze, intrinseche al tipo di tecnologia e di assetto che si andrà a preferire, proprio al fine di fare e approfondire questo tipo di analisi, pertanto, si raccomanda sempre di fare riferimento ad un professionista esperto, di modo da potersi avvalere del consiglio e del parere autorevole di coloro che padroneggiano appieno tutte queste apparecchiature, e che sapranno valutare per il meglio quella su misura per te.
La stessa attività dei jummer, ovvero sia degli apparecchi in grado di intercettare il segnale d’allarme al fine di poterlo eludere, è ormai resa vana e persino obsoleta dalle nuove tecnologie wireless, e dalla loro capacità di cambiare in totale autonomia le frequenze dei dispositivi, rendendo così impossibile l’essere agganciati e isolati da parte di qualsiasi altra apparecchiatura rivolta ad attività poco lecite.
Mettiti in Sicurezza H24 - 365 giorni all'anno
Un sistema d’allarme wireless è senz’altro all’avanguardia da un punto di vista tecnologico e, inoltre può vantare un’invasività pressoché nulla e minori costi di installazione. Inoltre, ci sono alcuni sistemi che offrono video streaming delle telecamere del circuito di sorveglianza direttamente sul proprio cellulare per poter monitorare l’abitazione attraverso una app dedicata. Opzione che risulta utile, ad esempio, anche per controllare in nostra assenza i piccoli amici a quattro zampe con cui condividiamo casa. Queste potenzialità hanno di fatto reso il sistema di allarme wireless tra i più scelti per la protezione della casa. Senza contare che la sua installazione non richiede opere murarie e il risultato è esteticamente gradevole, cosa che non guasta all’interno di una casa elegante e ben arredata.
Un punto di forza dei sistemi d’allarme wireless è senz’altro rappresentato dalla maggiore versatilità e dalla facilità della loro posa, tanto da rendere superflua la fase di progettazione preventiva che risulterebbe assolutamente necessaria qualora si optasse per un allarme cablato di tipo tradizionale.
Altrettanto facili risultano gli ampliamenti di campo, per i quali sarà sufficiente installare un supporto di amplificazione del segnale, senza interventi sulla rete filare.
Un sistema wireless di ultima generazione, tuttavia, presenta dei costi effettivi di mantenimento più considerevoli rispetto ad un’installazione cablata tradizionale. Inoltre, un sistema d’allarme wireless necessita di una manutenzione a scadenza periodica nettamente più frequente, oltre che di un monitoraggio costante per quanto riguarda lo stato di usura e relativa autonomia delle batterie le quali, qualora non risultino sempre in buone condizioni, potrebbero pregiudicarne il corretto funzionamento.
Si presentano - per quanto sempre più di rado - nel caso di apparecchiature wireless, un certo numero di malfunzionamenti riconducibili a particolari tipologie di interferenze. Col passare del tempo questa è una prassi sempre meno frequente, tuttavia solo un esperto potrà consigliarvi correttamente, una volta svolto uno studio approfondito del sito in cui installare il sistema d’allarme, wireless o cablato che sia.
Un allarme per ogni esigenza. Versatilità, affidabilità e sicurezza
Com’è evidente, non esiste un’impostazione tecnologica migliore dell’altra, quanto piuttosto esistono caratteristiche tali da aderire meglio o peggio a delle differenti esigenze. Ogni cliente è differente, ogni cliente è unico, così come uniche sono la sua casa, i suoi affetti, il suo lavoro e la sua vita. In certi casi possono coesistere esigenze differenti, diverse, persino antitetiche.
Nei casi più complessi saranno possibili anche soluzioni ibride, che si avvalgono di una combinazione tra la componentistica wireless e quella cablata, per riuscire ad offrire la migliore e più capillare protezione anche nelle soluzioni abitative meno semplici in cui intervenire.
Purtroppo non tutti gli immobili, come abbiamo avuto modo di considerare, nascono portando in sé la predisposizione all’installazione di un sistema d’allarme, oppure, a volte, i casi della vita portano al doversi spostare spesso, traslocare frequentemente, tanto da poter rendere più adatto alle nostre esigenze un sistema d’allarme in grado di “seguirci”, quindi dotato di una maggiore versatilità. In tal caso privilegeremo una tecnologia wireless, rivolta ad esigenze più smart, magari a coloro che vivono una vita molto dinamica.
Mettiti in Sicurezza H24 - 365 giorni all'anno
Qualora invece, al contrario, si stesse per compiere il grande passo, inaugurando così la vita di coppia, quando ci si trovi all’inizio di un cammino rivolto al lungo termine oppure ci si accinga semplicemente a comprare la propria casa, in fase di progettazione di quest’ultima potranno essere suggerite tutte le predisposizioni propedeutiche all’installazione di un sistema d’allarme cablato.
Le differenze che corrono tra ciò che sarebbe più conveniente per un sistema d’allarme rivolto ad un’azienda o un’attività e quello da dedicare alla sicurezza della propria casa non sono affatto poche, e tantomeno trascurabili. Proprio per questo il parere di un tecnico esperto potrà dissipare ogni dubbio o perplessità.
Scopri l’allarme più adatto a te. Contatta un nostro tecnico specializzato
Non vi sono limiti, solo opportunità, possibilità, eventualità da vagliare e considerare con attenzione, perché la sicurezza è come la salute, semplicemente fondamentale, per tutti. Ognuno di noi dovrebbe entrare nella propria casa e sentirsi immediatamente sicuro, sempre, in ogni momento o eventualità. La casa è il luogo dove viviamo, dove ci rilassiamo, dove amiamo.
La casa è lo spazio fisico entro il quale si realizzano e si portano a compimento le fasi della nostra vita e, soprattutto, il luogo dove accogliamo i nostri figli, da quando sono piccoli al momento in cui non saranno in grado di provvedere a sé stessi, è quindi scontato il fatto che la casa debba rappresentare un simbolo, un paradigma di sicurezza.
Un discorso analogo può valere per il nostro luogo di lavoro, per la nostra attività. Laddove abbiamo investito il nostro sapere, la nostra fatica, i nostri sforzi e il nostro denaro. Esattamente come la tua casa, il luogo in cui lavori è una palestra della tua personalità, un luogo in cui si svolge la tua vita. Ed esattamente come a casa, la sicurezza è altrettanto cruciale sul posto di lavoro.
Mettiti in Sicurezza H24 - 365 giorni all'anno
La consapevolezza di essere al sicuro e - a maggior ragione - di mantenere al sicuro i tuoi cari e la tua famiglia è a portata di mano. Sarà sufficiente rivolgerti ad un professionista, un tecnico specializzato, una persona che non solo conosce come te l’importanza della sicurezza, ma che addirittura ha scelto di proteggerla e preservarla attraverso il proprio mestiere.
Perché un autentico professionista nel campo dei sistemi d’allarme altro non è che una persona che ha fatto della sicurezza la propria ragione di vita, tanto da spendersi sempre con professionalità per offrirti una protezione a 360 gradi, in grado di aderire sempre alla mutevolezza delle tue richieste ed esigenze, consapevole che dove c’è sicurezza c’è benessere, c’è serenità.
Per poter avere un parere autorevole, informato e beneficiare di un’assistenza costante, sarà sufficiente rivolgerti a uno dei nostri professionisti, di esperienza e qualità certificata, che sapranno guidarti passo dopo passo nella valutazione e nella proporzione tra esigenze e convenienza, nonché in uno studio approfondito e capillare della morfologia dell’immobile sul quale vorrai installare il tuo sistema d’allarme personalizzato.
Che sia il tuo ufficio, l’attività in cui hai investito anni di risparmi e fatiche, quanto piuttosto la casa dove vivi e accudisci la tua famiglia, sei in buone mani. Perché la nostra parola d’ordine è la tua sicurezza, e la sicurezza è per noi sinonimo di qualità e affidabilità.