Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda

Prevenire è meglio che curare! Potremmo riassumere con questo slogan la nostra proposta per ciascuno dei nostri clienti.
L’esperienza del furto, sia esso in casa o nel luogo di lavoro, rappresenta un trauma di portata molto rilevante. Subire un furto vuol dire fare i conti poi con le conseguenze economiche e psicologiche anche per molto tempo; per questo motivo non c’è miglior strategia che quella di prevenire.
Per difendersi adeguatamente è importante conoscere le abitudini dei ladri e sfatare alcuni luoghi comuni che ci possono portare a sottovalutare situazioni di rischio.
I ladri non agiscono solo di notte! Questo è il primo, e più importante, errore che possiamo commettere ossia considerare a rischio solo le ore notturne; in realtà sono sempre più frequenti i furti in orario diurno. Sebbene siano presenti differenze regionali, o tra le grandi città e i paesi, possiamo affermare che i furti di piccole dimensioni all’interno delle abitazioni avvengono principalmente tra le 17.00 e le 21.00.
Spesso di giorno l’allarme non è attivo, più facilmente capita di lasciare porte o finestre aperte, uscendo di casa per qualche veloce commissione, o semplicemente per fare due passi in quartiere, ci fidiamo del fatto che “è giorno” e c’è luce.
Proprio questi errori di valutazione del rischio facilitano il lavoro dei ladri che in molti casi, avvalendosi di sistemi di tracciamento avanzati, possono agire anche nell’arco di soli 20 minuti di assenza.
Questa tecnica di furto, molto particolare e diffusa, indica quelle situazioni in cui il ladro si introduce nell’abitazione mentre i proprietari sono in casa.
Può succedere mentre sei in doccia, mentre stai lavorando al pc, mentre guardi un film in taverna o mentre sei in giardino a tagliare l’erba; tutte situazioni in cui non riesci a monitorare porte e finestre o, magari, i rumori che fai potrebbero coprire i rumori di qualcuno che si introduce in casa.
Spesso in queste situazioni i ladri agiscono indisturbati, senza scardinare serramenti e accessi, si focalizzano su alcuni obiettivi principali – chiavi auto, portafoglio, cellulare – facilmente raggiungibili perché di solito poggiati su mobili d’entrata.
Allarme PRO non offre sistemi standard
ma soluzioni su misura per la tua casa o la tua azienda
La notte viene ancora vista come un momento ideale per agire ma l’installazione dei sistemi di allarme rappresenta in questi casi un deterrente molto efficace. In particolare, per una maggior efficacia sarà utile:
Sempre utile controllare di aver chiuso bene porte e finestre prima di andare a letto; importante anche segnalare alle forze dell’ordine eventuali anomalie riscontrate essendo ormai nota l’abitudine dei ladri di marcare le abitazioni interessanti con simboli quali croci, linee o figure stilizzate.
Al contrario di quanto si potrebbe pensare durante il fine settimana e in particolare di domenica, i furti in casa sono meno frequenti e i ladri sembrano prediligere i giorni infrasettimanali quando le case sono vuote perché le persone lavorano.
Il livello di rischio però cambia nel caso in cui ci si allontani da casa nel week end o per una vacanza più lunga e quindi aumenta la disponibilità di tempo del ladro di agire. È bene quindi mettere in atto alcuni accorgimenti per prevenire i furti durante il week end e fare attenzione alla sicurezza casa durante il periodo estivo se si vuole partire in serenità.
Installare un antifurto è sicuramente il deterrente più efficace; accanto a questo è però importante anche stare attenti al proprio comportamento evitando di facilitare la vita al ladro. In particolare, ricordati di: